top of page

Calendario del coding: per portare il coding ogni giorno con te.

  • Immagine del redattore: Giovanna Landi
    Giovanna Landi
  • 30 nov 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


Hanno vinto gli azzurri!!!!! Non vi dico le grida, l'entusiasmo, il divertimento...un bimbo ha addirittura pianto (è leggermente competitivo. ..abbiamo riflettuto anche su questo)

Vi chiederete a cosa abbiamo giocato per divertirci tanto in classe... semplicemente con il calendario del Coding! Piu' esattamente con il mese di febbraio (cliccando a questo link troverete le istruzioni). Comunque i miei tesori hanno scelto la modalità avanzata (come volevasi dimostrare 😠 ). Tempo impiegato: 40 min


Abbiamo appeso alla lavagna la scacchiera e la classe, divisa in due squadre, si è fronteggiata fino all'ultima mossa. Obiettivi? Innumerevoli!Tra i tanti:

  • saper giocare in squadra;

  • metter in atto un atteggiamento di faire play,

  • collaborare,

  • saper rispettare il proprio ruolo nel gruppo,

  • riflettere sulle strategie di gioco,

  • agire le strategie condivise, ecc...

Oltre a questi sopra descritti vi sono naturalmente gli obiettivi inerenti la logica e le procedure computazionali. .. Magnifico il riscontro in termini di motivazione e di attenzione. Ripeteremo certamente la sfida, ma in modalità base (altrimenti le colleghe mi strizzano/strozzano).

Una chiarimento: in questo gioco la pedina deve finire esattamente sull'altra considerando il numero di carte non è sufficiente che ci passi sopra per vincere. Deve esaurire il numero di mosse pescate.

Se volete provare anche voi... trovate le specifiche e i pdf stampabili qui.


 
 
 

©2018 by Maestra Giò.

bottom of page